Finalmente online il programma della 34° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino! L'ultima ad essere diretta da Nicola Lagioia (ma noi speriamo possa continuare ancora visti i risultati eccelsi), e che porterà il popolo dei lettori nel capoluogo Piemontese dal 19 al 23 Maggio. A questo link potete trovare il programma completo.
Mese: aprile 2022
Premio Strega 2022 – Dozzina finalista
Sono stati annunciati alcuni giorni fa i nomi dei 12 finalisti del Premio Strega 2022. Alcuni illustri esclusi, ma quando la qualità è alta - e questa è da sempre una prerogativa del premio - c'è sempre qualche esclusione che fa (e farà) discutere. Di seguito gli autori ancora in gara che si contenderanno il 76° Premio Strega:
![]() |
Marco Amerighi "Randagi" Bollati Boringhieripresentato da Silvia Ballestra |
![]() |
Fabio Bacà "Nova" Adelphipresentato da Diego De Silva |
![]() |
Alessandro Bertante "Mordi e fuggi" Baldini+Castoldipresentato da Luca Doninelli |
![]() |
Alessandra Carati "E poi saremo salvi" Mondadoripresentato da Andrea Vitali |
![]() |
Mario Desiati "Spatriati" Einaudi presentato da Alessandro Piperno |
![]() |
Veronica Galletta "Nina sull'argine" minimum fax presentato da Gianluca Lioni |
![]() |
Jana Karšaiová "Divorzio di velluto" Feltrinelli presentato da Gad Lerner |
![]() |
Marino Magliani "Il cannocchiale del tenente Dumont" L'Orma presentato da Giuseppe Conte |
![]() |
Davide Orecchio "Storia aperta" Bompiani presentato da Martina Testa |
![]() |
Claudio Piersanti "Quel maledetto Vronskij" Rizzoli presentato da Renata Colorni |
![]() |
Veronica Raimo "Niente di vero" Einaudi presentato da Domenico Procacci |
![]() |
Daniela Ranieri "Stradario aggiornato di tutti i miei baci" Ponte alle Grazie presentato da Loredana Lipperini |