A causa di un disservizio di non so quale origine, sono stati cancellati i video degli incontri ripresi quest'anno al festival della lettura di Ivrea "La grande invasione", tenutosi dal 31 Maggio al 2 Giugno e giunto ormai alla settima edizione. Siccome me ne sono accorto solo ora, e chiedo scusa di questo, ripubblico di seguito per chi ha piacere di dare un'occhiata anche se sono trascorsi ormai quattro mesi.
I video in questione sono "Esordi" del 1° Giugno, con ospiti Francesco Longo, Silvia Ranfagni e Alessia Refolo; "Esordi" del 2 Giugno con ospiti Emanuele Altissimo, Desy Icardi e Serena Patrignanelli, e poi l'incontro chiamato "La nostra carriera di lettori" con ospiti Björn Larsson e Edoardo Albinati. Scusate ancora per il disguido-temporale ma, come si dice spesso, meglio tardi che mai! A presto per nuove recensioni!
"Esordi" con Francesco Longo, Silvia Ranfagni, Alessia Refolo - La Grande Invasione - Ivrea (01/06/2019)
"Esordi" con Emanuele Altissimo, Desy Icardi, Serena Patrinanelli - La Grande Invasione - Ivrea (02/06/2019)
"La nostra carriera di lettori" con Björn Larsson e Edoardo Albinati - La Grande Invasione - Ivrea (02/06/2019)
Ma che bella La Grande Invasione! Quest'anno ho potuto assaporare di persona il clima di questa magnifica manifestazione che per 4 giorni interi rende la città di Ivrea un connettore incredibile di arte, letteratura e musica, un convogliatore di idee, opinioni e dibattiti, uno spazio immenso dove ascoltare, interagire, creare. Ragazzi, questo è lo spirito giusto! Passare dal cortile di un museo dove Domenico Starnone sta parlando delle sue esperienze di lettore, ad una fresca chiesa sconsacrata dove 4 giovani autori ci parlano del loro esordio (in realtà 3 giovani e uno meno); dalla platea di un teatro gremito dove tra luci e colori si mettono in scena storie, racconti e favole per i più piccoli, alla "Zona Attiva di Cittadinanza" alla stazione di Ivrea dove tra un piatto di pasta e un laboratorio di creatività per "piccoli invasori", si può ascoltare Emiliano Poddi che legge un brano di Tobias Wolff. E quando passi nella piazza centrale, dove il grande palco accoglie i musicisti nelle serate della manifestazione, e vedi Nicola Lagioia coricato a terra, uno zaino per cuscino, braccia dietro la testa, a discorrere amabilmente con altri ragazzi li intorno, capisci che questa manifestazione è quello che mancava, capisci di essere nel posto giusto.
Io ho invaso Ivrea il secondo giorno, venerdì 2 Giugno, perciò non posso parlare per gli altri giorni, ma se tanto mi da tanto sicuramente il week-end sarà stato davvero molto denso. Anche se da poco avevo dato fondo al mio budget per i libri durante il Salone di Torino, mi sono comunque concesso l'ultimo titolo di Starnone, anche perchè lui era li che lo firmava, e io ne ho approfittato 😀 Oltre a questo libro ho preso solo un paio di gadgets, una t-shirt un paio di borse e una splendida tazza! Sono stato parsimonioso, dai! Avrei voluto acquistare anche i libri dei quattro esordienti dell'incontro a cui ho presenziato nel pomeriggio ma ce l'ho fatta a resistere 😀 L'incontro però l'ho filmato e ve lo propongo qui sotto, è davvero molto interessante! Scusate se la telecamera in certi momenti "balla" un po', ma fattori esterni disturbavano la mia postazione 😀
Da questa mia presenza alla Grande Invasione sono tornato a casa con una certezza assoluta: Il prossimo anno invaderò di nuovo la città! Grazie alla città di Ivrea, grazie alla SUR che organizza il festival e grazie a tutti quelli che ci sono stati! Gli eventi come questo fanno del bene all'Italia e alle persone, dai bambini agli anziani. A tutti! Alla prossima e buone letture 🙂
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.